News
18 October 2018
Al Festival della Scienza di Genova il progetto “Sulle tracce dei ghiacciai” sarà uno dei principali protagonisti. Sono previste infatti, una mostra dal 25 October al 4 November, nel Sottoporticato di Palazzo Ducale e una conferenza sui cambiamenti climatici, il 4 November, alle ore 15:00 presso l’Auditorium dell’Acquario.Nella mostra, sponsorizzata da Epson Italia, Ricola e CAI – Club Alpino Italiano e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e della Fondazione Cariplo, saranno esposti 60 confronti fotografici realizzati da Fabiano Ventura Photographer sulle catene montuose di Karakorum, Caucaso, Alaska e Ande.”Considerato che il tema di quest’anno del Festival della Scienza di Genova è proprio il “cambiamento” – dice Ventura – sono convinto che una tematica come quella dei cambiamenti climatici non poteva mancare. Anche perché il Festival è molto visitato da giovani e studenti, principali destinatari del nostro messaggio”.La conferenza, dal titolo “Montagne senza ghiacciai. Un futuro possibile?” è organizzata dal Comitato Scientifico del Cai e sarà coordinata dal giornalista Luca Calzolari. Prevede un confronto tra Fabiano Ventura e il professor Claudio Smiraglia, glaciologo di fama internazionale, con l’obiettivo di approfondire la tematica dei cambiamenti climatici e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un impegno concreto per limitare l’aumento della temperatura globale.All’incontro, aperto al pubblico, interverranno anche i principali sponsor della mostra: Luca Cassani, CSR manager di Epson Italia e Gianni Carravieri, presidente Cai Liguria.Alla fine della conferenza Fabiano Ventura e Claudio Smiraglia accompagneranno il pubblico in una visita guidata della mostra.Ai seguenti link altre informazioni relative alla
mostra e alla conferenza