News
On Sunday 11 September, Fabiano Ventura will be among the guests at the second edition of “Dialoghi per l’ambiente“, the initiative promoted by the Fondazione Riccardo Catella and conceived by BAM – Biblioteca degli Alberi Milano with the Fondazione Corriere della Sera to reflect on the relationship between Man, the Ecosystem and the Environment.Dopo il grande successo della prima edizione del 2021, con oltre 1 milione di visualizzazioni, quest’anno saranno introdotte attività site-specific: laboratori per bambini per stimolare l’attenzione anche dei più piccoli e il coinvolgimento attivo di associazioni di giovani e studenti universitari nella realizzazione di un costruttivo percorso di dibattito e confronto che affianchi i talk per il pubblico più ampio.
- 10 am | BAM Workshop KIDS: Sulle tracce dei ghiacciai. . A playful-educational workshop for children aged 7 and up, to discover the importance of mountain ecosystems through an encounter with the photographer Fabiano Ventura: an imaginative journey among the glaciers that will take shape thanks to the photographs that Ventura will project and the dialogue with Martina Recchiuti, editor-in-chief of Internazionale Kids. Fabiano will tell the children about his incredible work, which combines photographic comparison and scientific research in order to make the effects of climate change tangible and raise awareness of the need to safeguard natural resources
- Ore 11 | BAM Talk: “BIANCO – zone polari e montagne: l’urgenza degli ambienti estremi” Un momento di dibattito e confronto tra Fabiano Ventura – Presidente Associazione Macromicro e fotografo naturalista, Carlo Barbante – Direttore dell’Istituto di Scienze Polari del CNR, Professore all’Università Ca’ Foscari di Venezia e Chiara Montanari – Capo spedizione in Antartide. L’incontro è moderato da Massimo Sideri.
Tutti gli appuntamenti di “Dialoghi per l’ambiente” sono live nel parco e trasmessi in streaming su www.bam.milano.it e www.corriere.it
Per info e prenotazioni o per consultare il palinsesto culturale sempre gratuito di BAM è possibile visitare il sito bam.milano.it.
Click here to download the flyer