Salta al contenuto
New orleans katrina (vincent laforet afp getty images)

New Orleans

New Orleans, situata lungo il fiume Mississippi e il Golfo del Messico negli Stati Uniti, è una delle città più soggette a inondazioni al mondo. Con gran parte della città situata sotto il livello del mare, New Orleans è esposta a rischi significativi derivanti dall’innalzamento del livello del mare e da eventi meteorologici estremi, in particolare dalle mareggiate causate dagli uragani.

Gli argini e le barriere anti-inondazione esistenti offrono una certa protezione, ma i cambiamenti climatici stanno aumentando la frequenza e l’intensità delle tempeste, mettendo a dura prova queste difese. Per contrastare questi rischi crescenti, New Orleans ha adottato sempre più soluzioni tradizionali e basate sulla natura (NBS).

Queste includono il ripristino delle zone umide, che aiuta ad assorbire le mareggiate e a ridurre le inondazioni, e la creazione di spazi verdi per migliorare la gestione delle risorse idriche e ridurre l’effetto isola di calore urbano. Il ripristino delle zone umide costiere, che fungono da cuscinetti naturali, è particolarmente importante, poiché stanno rapidamente scomparendo a causa dell’innalzamento del livello del mare e della subsidenza del terreno. Nonostante siano stati apportati significativi miglioramenti infrastrutturali, la città continua a esplorare nuovi modi per combinare soluzioni ingegneristiche e naturali per una resilienza a lungo termine.

New Orleans è un esempio cruciale di come le città possano adattarsi all’innalzamento dei livelli del mare integrando il ripristino ambientale con misure avanzate di protezione dalle inondazioni.