News
Domenica 11 settembre, Fabiano Ventura sarà tra gli ospiti della seconda edizione di “Dialoghi per l’ambiente”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Riccardo Catella e ideata da BAM – Biblioteca degli Alberi Milano con Fondazione Corriere della Sera per riflettere sul rapporto tra l’Uomo, Ecosistema e Ambiente.Dopo il grande successo della prima edizione del 2021, con oltre 1 milione di visualizzazioni, quest’anno saranno introdotte attività site-specific: laboratori per bambini per stimolare l’attenzione anche dei più piccoli e il coinvolgimento attivo di associazioni di giovani e studenti universitari nella realizzazione di un costruttivo percorso di dibattito e confronto che affianchi i talk per il pubblico più ampio.
- Ore 10 | BAM Workshop KIDS: Sulle tracce dei ghiacciai. Laboratorio ludico-didattico per bambini dai 7 anni in su, per scoprire l’importanza degli ecosistemi montani attraverso l’incontro con il fotografo Fabiano Ventura: un immaginifico viaggio tra i ghiacciai che prenderà forma grazie alle fotografie che Ventura proietterà e al dialogo con Martina Recchiuti, caporedattore di Internazionale Kids. Fabiano racconterà ai ragazzi il suo incredibile lavoro, che coniuga comparazione fotografica e ricerca scientifica al fine di rendere tangibili gli effetti dei cambiamenti climatici e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di salvaguardare le risorse naturali.
- Ore 11 | BAM Talk: “BIANCO – zone polari e montagne: l’urgenza degli ambienti estremi” Un momento di dibattito e confronto tra Fabiano Ventura – Presidente Associazione Macromicro e fotografo naturalista, Carlo Barbante – Direttore dell’Istituto di Scienze Polari del CNR, Professore all’Università Ca’ Foscari di Venezia e Chiara Montanari – Capo spedizione in Antartide. L’incontro è moderato da Massimo Sideri.
Tutti gli appuntamenti di “Dialoghi per l’ambiente” sono live nel parco e trasmessi in streaming su www.bam.milano.it e www.corriere.it
Per info e prenotazioni o per consultare il palinsesto culturale sempre gratuito di BAM è possibile visitare il sito bam.milano.it.
Clicca qui per scaricare la locandina