20 ottobre 2023

Inaugurazione della mostra “Italian Routes” in Cile

La mostra fotografica “Italian Routes – Montagne, alpinismo, cambiamenti climatici”, progetto originale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzata in collaborazione con l’associazione Macromicro e a cura di Fabiano Ventura, inaugurerà il prossimo 24 ottobre a Concepción, in Cile. La mostra, voluta dall’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile è stata allestita presso gli spazi del CICAT, il Centro Interattivo di Scienze, Arti e Tecnologie dell’Università di Concepción. 

L’esposizione sarà visitabile fino al 15 dicembre 2023 e si propone di comunicare a un pubblico internazionale la grande tradizione italiana legata alla cultura della montagna e all’alpinismo come strumento di conoscenza del territorio montano, i valori di cui questo ambiente è portatore, l’importanza della consapevolezza ambientale nelle pratiche di accesso agli habitat naturali e l’attenzione che l’Italia riserva alla difesa degli ecosistemi.

“Portare la mostra “Italian Routes” al Centro Interattivo per le Scienze, le Arti e la Tecnologia è per l’Istituto Italiano di Cultura una tappa di enorme importanza nel progetto strategico di costruire forti legami culturali con la Regione del Biobío e, nello specifico, con l’Università di Concepción. Una collaborazione che diventa ancora più rilevante se si considera il valore della mostra e i temi di estrema attualità che tratta, come la lotta al cambiamento climatico”, ha dichiarato Cristina Di Giorgio, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago.

Alla realizzazione di questa tappa cilena hanno contribuito diverse istituzioni, tra cui l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, l’Ufficio Culturale dell’Ambasciata d’Italia in Cile, il Centro di Scienze Ambientali EULA-Cile e il Centro Interattivo di Scienze, Arti e Tecnologie dell’Università di Concepción – CICAT.

La mostra, in tournée dall’aprile 2021 all’agosto 2024, ha già visitato sedi prestigiose in Vietnam, Corea del Sud, Israele, Svizzera, Georgia, Albania, Kosovo, Norvegia e Argentina, e ora arriva in Cile prima di tornare in Europa.

Scarica il comunicato stampa in spagnolo

Scarica la locandina della mostra